In Medio Oriente, diverse feste e celebrazioni sono culturalmente significative e ampiamente celebrate in tutta la regione. Ecco alcune delle principali:
-
Eid al-Fitr (Eid al-Fitr)Questa festa segna la fine del Ramadan, il mese sacro islamico del digiuno. È un momento di gioiosa celebrazione, preghiera, banchetto e donazioni in beneficenza.
-
Eid al-Adha (Eid al-Adha): Conosciuta anche come Festa del Sacrificio, l'Eid al-Adha commemora la volontà di Ibrahim (Abramo) di sacrificare suo figlio in segno di obbedienza a Dio. Prevede preghiere, banchetti e la distribuzione di carne ai bisognosi.
-
Capodanno islamico: Noto come "Capodanno Hijri" o "Capodanno Islamico", segna l'inizio dell'anno lunare islamico. È un momento di riflessione, preghiera e di attesa per l'anno a venire.
-
Mawlid al-Nabi (先知纪念日)Questa festa celebra la nascita del Profeta Muhammad. Include letture del Corano, preghiere, banchetti e spesso conferenze o incontri per discutere della vita e degli insegnamenti del Profeta.
-
Ashura (阿修拉节)Celebrata principalmente dai musulmani sciiti, l'Ashura commemora il martirio di Hussein ibn Ali, nipote del profeta Maometto, nella battaglia di Karbala. È un momento di lutto e riflessione, con alcune comunità impegnate in processioni e rituali.
-
Lailat al-Miraj (上升之夜): Conosciuta anche come "Viaggio Notturno", questa festa commemora l'ascensione al cielo del profeta Maometto. Viene celebrata con preghiere e riflessioni sul significato dell'evento nella fede islamica.
Queste feste non hanno solo un significato religioso, ma svolgono anche un ruolo cruciale nel promuovere lo spirito comunitario, la solidarietà e l'identità culturale in tutto il Medio Oriente e oltre.
Per favorechiedici informazionise hai domande sui nostri prodotti.
You also can contact us by email at ricj@cd-ricj.com
Data di pubblicazione: 16/07/2024